Tu e le vanterie,
Le volgarità,
Le sigarette.
Tu e la voce alta,
Il più di quello che è,
Il qualcosa quando è stato nulla.
Tu e le amicizie finte,
Le esperienze gonfiate,
Le prime persone travolgenti.
Tu e questi vuoti:
Fuori dai bar
Nei negozi del centro,
In auto che parli lingue di trenta parole.
Tu che non fai per me
O per te,
Ma per altri.
Eppure basta una volpe,
Per un ricordo indelebile,
Un capriolo per cambiare il corso
di una vita.
Ma tu,
Non li vedi
E io di certo
Non te li mostrerò.
E io di certo
Non te li mostrerò.
Related Article:
quasi poesie
- Aspettiamo, aspettiamo
- La pioggia e la selce
- Scolora
- Le mie penne
- Una trappola dolcissima
- Vieni qui
- Luna, cieli, stelle,
- Di mani, le dita
- Ho fatto
- Un verbo di immobilità
- La ragione di chi grida
- Il nome delle cose
- Il muso dei monti
- Quasi una virgola
- Parole soffiate
- Il ragno nel tegame
- Piccola Parole Poesia
- Al ladro, al ladro
- Menzogne da poeta
- Con la precisione dello scrivano
- Consonante poesia
- Castelli
- Attesa luna
- Polvere malinconica
- Soldati
2 commenti:
Non so bene perché (o forse sì) ma con questa mi pare che tu abbia raggiunto nuovi orizzonti. E' come se tra il gelo di prima e il gelo di questo pezzo ci fosse un gradino verso l'alto.
La strofa che parte con Eppure è meravigliosa, qualcosa che ho trovato solo in alcuni "amori poetici" del mio passato.
E la foto è perfetta. Soprannaturale.
Oh, grazie...
è per questoquindi che hai cliccato "sei proprio scemo" :)))
Posta un commento