E c'è la primavera che ti sputa in faccia
Milioni di germogli
E fiori
E semi
E seni.
E ombre nuove brucano l'erba
Vecchia,
C'è un castello di mosche
Su uno stronzo di cane,
I mangiatori di gioventù tentano di sbucciare
Le ginocchia.
Presto verrà l'immensità,
Porterà una mascherà di sale
E per sorriso una curva di schiume.
Anch'io sorriderò,
Sbattendo i piedi fra i suoi denti,
A bracciate nella sua saliva.
Related Article:
quasi poesie
- Aspettiamo, aspettiamo
- La pioggia e la selce
- Scolora
- Le mie penne
- Una trappola dolcissima
- Vieni qui
- Luna, cieli, stelle,
- Di mani, le dita
- Ho fatto
- Un verbo di immobilità
- La ragione di chi grida
- Il nome delle cose
- Il muso dei monti
- Quasi una virgola
- Parole soffiate
- Il ragno nel tegame
- Piccola Parole Poesia
- Al ladro, al ladro
- Menzogne da poeta
- Con la precisione dello scrivano
- Consonante poesia
- Castelli
- Attesa luna
- Polvere malinconica
- Soldati
6 commenti:
Un testo di squisita eleganza espressionista.
Si arriva all'ultimo verso felicemente disarmati da tanta violenta bellezza.
L'anonima maiuscola
Ehi! Quando diventerò un poeta famoso ricco pazzo e drogatissimo tu verrai ad aprire i miei reading postumi!
Vada per il famoso, pazzo e drogatissimo, ma... ricco??? ;-)
giusto, quando sei pazzo e drogatissimo, dei soldi non ti freguncazz! :D
Eh no, la tossicodipendenza è uno dei moventi principali nei delitti contro il patrimonio... piuttosto, quando mai s'è visto un poeta ricco?!
ehi, non ho mai detto che i poeti siano solo quelli che scrivono versi :)
Posta un commento