C'è più pioggia che bugia,
In questa sera travestita d'autunno,
Giunta a piedi e stesasi
Quasi subito,
Davanti al viso caldo del nostro focolare;
Non badiamo al suo scrosciare,
Non badiamo ai fiumi minuscoli
Che portano le foglie ad accompagnare i marciapiedi;
Ciò che non ci fugge tuttavia è il livore
Dell'asfalto e della segnaletica,
La mano aperta del baro
E del villano,
I pugni chiusi dell'innocente
E del reo;
Ciò che non sfugge è l'indole fragrante
Della nostra superficialità,
Dell'imprecisione,
Dell'orgoglio vestito malamente.
A essi consacriamo i muri
Intrecciati a giorni
E giorni
D'immobilità.
Intrecciati a giorni
E giorni
D'immobilità.
Related Article:
quasi poesie
- Aspettiamo, aspettiamo
- La pioggia e la selce
- Scolora
- Le mie penne
- Una trappola dolcissima
- Vieni qui
- Luna, cieli, stelle,
- Di mani, le dita
- Ho fatto
- Un verbo di immobilità
- La ragione di chi grida
- Il nome delle cose
- Il muso dei monti
- Quasi una virgola
- Parole soffiate
- Il ragno nel tegame
- Piccola Parole Poesia
- Al ladro, al ladro
- Menzogne da poeta
- Con la precisione dello scrivano
- Consonante poesia
- Castelli
- Attesa luna
- Polvere malinconica
- Soldati
0 commenti:
Posta un commento