Mi hai fasciato i piedi con mattoni di gomma,
Dipinto gli occhi dei colori dell'estate
E delle domeniche di maggio.
Le unghie, le hai nutrite con sorrisi,
Le labbra affamate di sbadigli.
Mi hai insegnato i nomi delle strade
E i cognomi delle stelle,
I versi del bosco e dei poeti,
Non hai mai imparato a pronunciare la J,
Ma conosci lettere che io non ho scritto mai,
E sai trovare i miei calzini blu.
Le ossa, dure da spezzarsi e fredde e lucenti,
Le hai tenute dentro per pudore
Mentre il cuore,
Bagnato e molle e sempre caldo,
L'hai venduto alle farfalle, per mezza nuvola
E un abbraccio che ti rifiutai.
E non avrai nemici, madre mia,
Quando inorridita mi donerai il desiderio di sconfitta,
Contro il tempo, che mi donerà la tua.
Related Article:
quasi poesie
- Aspettiamo, aspettiamo
- La pioggia e la selce
- Scolora
- Le mie penne
- Una trappola dolcissima
- Vieni qui
- Luna, cieli, stelle,
- Di mani, le dita
- Ho fatto
- Un verbo di immobilità
- La ragione di chi grida
- Il nome delle cose
- Il muso dei monti
- Quasi una virgola
- Parole soffiate
- Il ragno nel tegame
- Piccola Parole Poesia
- Al ladro, al ladro
- Menzogne da poeta
- Con la precisione dello scrivano
- Consonante poesia
- Castelli
- Attesa luna
- Polvere malinconica
- Soldati
0 commenti:
Posta un commento