Aperta la bisaccia,
Allineato il bagaglio,
Sospiriamo arditi.
Abbiamo frutta e neve, entrambe assetate,
Memorie sazie,
Alberi senza radice alcuna.
Abbiamo piccole statue senza un posto fisso,
Luci rampicanti,
Vampiri ciechi dietro al crocefisso.
E nei biglietti comprati alle parole,
Per destinazioni sconosciute,
Abbiamo mentito,
Abbiamo mentito,
Come si conviene,
Alle menzogne mute.
Related Article:
quasi poesie
- Aspettiamo, aspettiamo
- La pioggia e la selce
- Scolora
- Le mie penne
- Una trappola dolcissima
- Vieni qui
- Luna, cieli, stelle,
- Di mani, le dita
- Ho fatto
- Un verbo di immobilità
- La ragione di chi grida
- Il nome delle cose
- Il muso dei monti
- Quasi una virgola
- Parole soffiate
- Il ragno nel tegame
- Piccola Parole Poesia
- Al ladro, al ladro
- Menzogne da poeta
- Con la precisione dello scrivano
- Consonante poesia
- Castelli
- Attesa luna
- Polvere malinconica
- Soldati
2 commenti:
che bella. Proprio bella.
Toglierei solo "alcuna", non serve. Il verso può farne a meno.
Bravo Raffaele.
V.S.
oh, ti ringrazio, ma nemmeno morto. E' il verso che per musicalità regge tutto il pensiero. c'è la doppia "Al" attraversata dei tre accenti su vocali diverse, (à di alberi, ì di radice, ù di alcuna) se mi toglia alcuna diventa monco tutto. E ce lo so che da scrittore non serve a niente, ma leggila ad alta voce, e suonerebbe tutto diverso. ;)
Posta un commento