Volevamo fare i marinai, gli esploratori,
Gli scrittori,
I medici;
Volevamo prendere sottobraccio la vita,
Avere pensieri attenti
E rigogliosi,
piuttosto che ombre, o sfumature.
Invece siamo muratori.
Costruiamo,
Non facciamo altro,
E costruiamo da mattina a sera,
E di notte,
E persino - se non di più - di domenica
E nei giorni di festa.
Ponti, case, castelli, intere città;
E marciapiedi e finestre, o muri sghembi.
Stremati dalla calce troppo secca,
Che cadranno col vento
Che porta distanza
O antipatia.
E siamo muratori incauti,
Imperterriti,
Che edificano frettolosi, su terreni molli,
Pur sapendo che un giorno...
Costruttori di affetti, sì,
Con sorrisi
E baci
E carezze
E memoria.
Ognuno col suo sacco di dolore
Sempre celato
Dalle macerie che verranno.
Related Article:
quasi poesie
- Aspettiamo, aspettiamo
- La pioggia e la selce
- Scolora
- Le mie penne
- Una trappola dolcissima
- Vieni qui
- Luna, cieli, stelle,
- Di mani, le dita
- Ho fatto
- Un verbo di immobilità
- La ragione di chi grida
- Il nome delle cose
- Il muso dei monti
- Quasi una virgola
- Parole soffiate
- Il ragno nel tegame
- Piccola Parole Poesia
- Al ladro, al ladro
- Menzogne da poeta
- Con la precisione dello scrivano
- Consonante poesia
- Castelli
- Attesa luna
- Polvere malinconica
- Soldati
1 commenti:
L'ultima strofa è la mia preferita.
Posta un commento