Vedi la luna,
Le sue dita adunche,
I ragni sul viso e l'espressione
Doma,
Con un sorriso morso
Dalla fame.
Vedi la luna e il suo grembo
Fedele,
La lingua pallida che separa
I torti dai vissuti,
E le ciglia dense
Di meraviglia,
La notte china,
In fronte,
Le ginocchia nude e marcite.
Related Article:
quasi poesie
- Aspettiamo, aspettiamo
- La pioggia e la selce
- Scolora
- Le mie penne
- Una trappola dolcissima
- Vieni qui
- Luna, cieli, stelle,
- Di mani, le dita
- Ho fatto
- Un verbo di immobilità
- La ragione di chi grida
- Il nome delle cose
- Il muso dei monti
- Quasi una virgola
- Parole soffiate
- Il ragno nel tegame
- Piccola Parole Poesia
- Al ladro, al ladro
- Menzogne da poeta
- Con la precisione dello scrivano
- Consonante poesia
- Castelli
- Attesa luna
- Polvere malinconica
- Soldati
2 commenti:
"marcite" e non "marce"... mi piace.
:)
Posta un commento