
Non sai quanto
Le pieghe delle coperte somiglino
Alle viscere
Di un animale misterioso
Mai nato eppure estinto
Che porta i dentri solo nell'ombra
E respira con le code
Non sai quanto ho penato
Cercando le rughe
Le ciglia crespe dei vecchi
Il crinale dei tramonti
Che attraversano una foglia
O una città
Non sai quanto ho cercato
Nelle pieghe stirate
Da dita troppo leggere e bagnate
Affastellavo i singhiozzi nel mio carro
E non sai quanto
A ogni curva
Temevo gli urti
E l'imbarazzo
Quando arriverò alla fine
Delle finestre
Non sai quanto guarderò
E quanto lontano
Ma io
Lo so
Le pieghe delle coperte somiglino
Alle viscere
Di un animale misterioso
Mai nato eppure estinto
Che porta i dentri solo nell'ombra
E respira con le code
Non sai quanto ho penato
Cercando le rughe
Le ciglia crespe dei vecchi
Il crinale dei tramonti
Che attraversano una foglia
O una città
Non sai quanto ho cercato
Nelle pieghe stirate
Da dita troppo leggere e bagnate
Affastellavo i singhiozzi nel mio carro
E non sai quanto
A ogni curva
Temevo gli urti
E l'imbarazzo
Quando arriverò alla fine
Delle finestre
Non sai quanto guarderò
E quanto lontano
Ma io
Lo so
Related Article:
quasi poesie
- Aspettiamo, aspettiamo
- La pioggia e la selce
- Scolora
- Le mie penne
- Una trappola dolcissima
- Vieni qui
- Luna, cieli, stelle,
- Di mani, le dita
- Ho fatto
- Un verbo di immobilità
- La ragione di chi grida
- Il nome delle cose
- Il muso dei monti
- Quasi una virgola
- Parole soffiate
- Il ragno nel tegame
- Piccola Parole Poesia
- Al ladro, al ladro
- Menzogne da poeta
- Con la precisione dello scrivano
- Consonante poesia
- Castelli
- Attesa luna
- Polvere malinconica
- Soldati
0 commenti:
Posta un commento